Istituto Istruzione Secondaria Superiore VOLTA - DE GEMMIS - Bitonto
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Mappa del sito
Sei qui: Home Scuola polo per la legalità
  • Home
  • Sedi
    • Alessandro Volta - sede centrale di Bitonto
    • I.P.S.S.C. (ex Traetta) - sede di Bitonto
    • De Gemmis - sede di Terlizzi
  • Corsi
    • DIAGRAMMA CON TUTTI I CORSI DI TUTTE LE SEDI - DIURNO E SERALE
    • Informatica e Telecomunicazioni - Alessandro Volta - sede centrale di Bitonto
    • Meccanica Meccatronica ed Energia - Alessandro Volta - sede centrale di Bitonto
    • Elettronica Elettrotecnica ed Automazione - Alessandro Volta - sede centrale di Bitonto
    • Biotecnologie Sanitarie (chimico) - sede di Bitonto
    • Corsi Serali - Alessandro Volta - sede centrale di Bitonto
    • Indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale - I.P.S.S.C. (ex Traetta) Corso Diurno e Serale - sede di Bitonto
    • Indirizzo Produzioni Tessili - Sartoriali (Moda) - (ex Traetta) - sede di Bitonto
    • Indirizzo Agricoltura e Sviluppo Rurale (Corso Diurno) - De Gemmis di Terlizzi
    • Indirizzo Agrario (Corso Serale) - De Gemmis di Terlizzi
  • Organizzazione
    • Dirigente scolastico
    • D.S.G.A.
    • Funzioni strumentali
    • Staff
    • Organigramma Istituto
    • Funzionigramma Istituto
    • Organigramma RSPP
  • URP
    • Contatti istituzionali
    • Invia un messaggio
  • Circolari e Comunicazioni
    • Docenti e Ata
    • Alunni
    • Famiglie
    • ----------------------------------------
    • Leggi Tutte
    • Leggi solo Circolari
    • Leggi solo Comunicazioni
  • Bisogni Educativi Speciali
  • Scuola polo per la legalità
  • Orientamento
  • P.C.T.O. (ex A.S.L.)
  • Albo Online

Scuola Polo per la Legalità

 

marcialeg01   marcialeg02

L'IISS VOLTA DE GEMMIS  è l'istituto di Bitonto facente parte di una rete regionale comprendente tredici scuole di ogni ordine e grado (una delle quattro della provincia di Bari), impegnate a realizzare azioni di prevenzione e di contrasto ai fenomeni dell’illegalità.

Il nostro Istituto, chiamato ad avviare una rete di contatti con le Istituzioni Scolastiche del territorio, si propone come centro di promozione culturale e sociale per diffondere la cultura della legalità, per consentire agli studenti di riscoprire il valore della interculturale che orienti il processo educativo nel segno dell' autoformazione, della conoscenza, della tolleranza e dell'interazione fra le diverse culture.

Il nostro nuovo logo rispecchia la volontà di spezzare le maglie di tutti i soggetti dell'illegalità, delle svariate mafie e mira a promuovere la crescita sociale e culturale, a creare strumenti efficaci di difesa e una forte presa di coscienza nei confronti del problema della legalità, intesa come lotta al disagio, all'emarginazione, alle mafie, alla corruzione, ecc, in quanto fenomeni, presenti nella società e nella scuola, da combattere ed eliminare.

Il nostro Istituto, a tale scopo, ha anche ospitato un convegno che ha visto come testimone il padre di Michele Fazio, l'innocente ragazzo ucciso nel centro storico di Bari: è stata l'occasione per un dibattito sulle tematiche relative alle vittime di mafia con il coinvolgimento e l'interesse dei ragazzi, i quali hanno compreso l'importanza dell'opposizione alla mafia in tutti i modi ed in ogni luogo.

Con questo progetto desideriamo ospitare pensieri e contributi di quanti hanno a cuore tale fenomeno. Nella nostra società è diffusissimo il senso di rivolta da parte non solo delle vittime, dei parenti degli stessi, ma dalla popolazione civile tutta che ha deciso di ribellarsi a questo stato di cose.

marcialegalita

Filtro
Titolo Visite
"NON CADERE NELLA RETE" Questa la tematica affrontata in Assemblea d'Istituto dai nostri alunni oggi 26 Febbraio 2021. 350
Circolare nr. 467 del 07/06/2019 - Invito evento conclusivo del progetto PON "SCUOLA...CANTIERE DI LEGALITÀ" - Lunedì 10 giugno dalle ore 16:30 alle ore 18:30 619
Manifestazione "Uniti per la legalità" Stadio degli Ulivi - Bitonto-31 maggio 2019. 1133
31 maggio 2019: Manifestazione "Uniti per la legalità" presso lo stadio "Città degli ulivi" 1163
Giornata della memoria di tutte vittime innocenti delle mafie. Marcia regionale del 21 marzo 2019 - Brindisi 1054
Circolare nr. 367 del 02/04/2019 - Spettacolo teatrale "Sola contro la Mafia" - Teatro Traetta Giovedi 4 Aprile - RETTIFICA 589
Circolare nr. 366 del 30/03/2019 - Spettacolo teatrale "Sola contro la Mafia" - Teatro Traetta Giovedi 4 Aprile 623
Circolare nr. 218 del 22/01/2019 - GIORNATA DELLA MEMORIA - GIOVEDl' 24/01/2019 571
Progetto "Moro vive": all’I.I.S.S “A.Volta De-Gemmis” l’On. Gero Grassi accende il faro sulla “verità negata” del Caso Moro 1536
Progetto "Moro vive" presso l'Aula magna dell'I.I.S.S. "Volta-De Gemmis" - venerdì 18 gennaio ore 9.00 1059

Pagina 1 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Il nostro istituto
  • Il nostro istituto
  • I nostri laboratori
  • Autovalutazione e Programmazione (RAV, PDM, PTOF)
  • Regolamenti
  • GDPR - Privacy
  • Organi collegiali
  • Sicurezza
  • Patto di corresponsabilità
  • PON 2014-2020
  • ERASMUS+
  • POR PUGLIA 2014-2020
  • PROGETTO ME.M.O.R.Y.
Risorse
  • Didattica Digitale Integrata
  • Registro Elettronico Docenti
  • News Tecnologiche PNSD
  • Classi Virtuali
  • Pensiero Computazionale
  • Galleria Multimediale
  • BIBLIOTECA
    • CERCA IL TUO LIBRO
  • Link per la didattica
  • Modulistica Pubblica
  • ADOZIONE LIBRI DI TESTO A.S. 2022/2023
  • CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2022/2023
  • PIANO ATTIVITA' ORGANI COLLEGIALI A.S. 2021/2022
  • COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CLASSE A.S. 2021/2022
  • ORARIO A.S. 2021/2022
Pubblicità legale
  • ANAC - Autorità NAzionale antiCorruzione
  • Normativa PA
  • Elenco siti tematici
  • Albo Online
  • Bacheca Dirigente Scolastico
  • Bacheca Sindacale
Login
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Chi è online

Abbiamo 52 visitatori e nessun utente online

logovoltadegemmis

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "VOLTA - DE GEMMIS"

Via G. Matteotti, 197 - 70032 Bitonto (BA) - Tel.:080/3714524 - FAX: 080/3748883
Email:BAIS06700A@ISTRUZIONE.IT  -  PEC: BAIS06700A@PEC.ISTRUZIONE.IT
Codice Meccanografico: BAIS06700A - Codice Fiscale: 93469280726 - Codice Univoco d'ufficio: UF8ZHE

CSS Validator        HTML Validator        Vamolà

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile