CLICCA PER ACCEDERE AL SITO DEDICATO E PRENOTARE L'OPEN DAY ON LINE
Dalle ore 9:00 del 19 DICEMBRE si puó accedere alla registrazione per ottenere le credenziali di accesso al servizio
Dalle ore 8:00 del 04 GENNAIO alle ore 20:00 del 25 GENNAIO sono aperte le iscrizioni alle classi prime
CLICCA PER EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ON LINE
Clicca per vedere i codici da inserire nella domanda di iscrizione
O.R. Puglia n°21 del 22/01/2021
DA LUNEDI' 01 FEBBRAIO A SABATO 6 FEBBRAIO 2021
PER TUTTE LE CLASSI DELL'IISS VOLTA-DE GEMMIS, SEDI DI BITONTO E TERLIZZI, IVI COMPRESI I CORSI SERALI,
LE LEZIONI RIPRENDONO IN PRESENZA NEL LIMITE DEL 50% DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA
ORARIO DELLE LEZIONI DA LUNEDI' 23/11/2020
PLESSO |
DIURNO |
SOSTEGNO |
SERALE |
VOLTA BITONTO |
|||
TRAETTA BITONTO |
|||
DE GEMMIS TERLIZZI |
ORARIO COMPLETO VOLTA DIURNO PER SINGOLA CLASSE / DOCENTE CON RICEVIMENTO GENITORI
ORARIO COMPLETO TRAETTA DIURNO PER SINGOLA CLASSE / DOCENTE CON RICEVIMENTO GENITORI
INDICAZIONI OPERATIVE CESSAZIONI 01/09/2021 LIMITI ORDINAMENTALI - CHIARIMENTI
A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO INTERESSATO DALLE OPERAZIONI DI CESSAZIONE 2021,
CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL PERSONALE INDIVIDUATO COME "ORDINAMENTALE"
f.to LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Giovanna PALMULLI
Circolare nr. 65 del 19/11/2020: RETTIFICA ARGOMENTI ALL’O.D.G. CONVOCAZIONE DEI CONSIGLI DI CLASSE DI NOVEMBRE
The Economy of Francesco. I giovani, il patto, il futuroè! L 'EVENTO INTERNAZIONALE VOLUTO DA PAPA FRANCESCO.
The Economy of Francesco. I giovani, il patto, il futuroè!
Da oggi giovedì 19 a sabato 21 novembre si terrà – in diretta streaming – l’ evento internazionale “The Economy of Francesco. I giovani, il patto, il futuro” che avrà come protagonisti giovani economisti, studenti e imprenditori under 35 di tutto il mondo.
L’ iniziativa, è un evento mondiale, voluta da Papa Bergoglio - che interverrà personalmente nel corso della sessione di apertura di giovedì, in video collegamento alle 14 -, in cui si rifletterà sull'economia, sul lavoro e sui cambiamenti epocali, per disegnare “concretamente un nuovo processo di cambiamento dell’ economia, rendendola realmente orientata al bene comune”.
All’ evento sono iscritti oltre duemila giovani di 120 Paesi, per un evento che si annuncia innovativo e unico nel suo genere.
Sarà la città di Assisi a ospitare la regia dell’ appuntamento. Dodici le tematiche che saranno affrontate: lavoro e cura; management e dono; finanza e umanità; agricoltura e giustizia; energia e povertà; profitto e vocazione; policies for happiness; CO2 della disuguaglianza; business e pace; Economia è donna; imprese in transizione; vita e stili di vita. L’ iniziativa si sviluppa in linea di continuità e di coerenza con i temi affrontati nel Festival Nazionale dell’ Economia Civile e con il Progetto Giovani Soci BCC: non a caso, il Credito Cooperativo - tramite Federcasse - ha supportato l’ iniziativa finanziando gli investimenti tecnologici per consentire riprese TV di alta qualità e la trasmissione in streaming delle tre giornate di lavoro.
Sarà possibile seguire la diretta a partire da oggi alle 14 collegandosi al sito ufficiale https://francescoeconomy.org/it/ oppure tramite il sito www.creditocooperativo.it .
SI INVITANO TUTTI I DOCENTI A DIVULGARE L'EVENTO TRA GLI STUDENTI, QUESTI ULTIMI A PARTECIPARE ALL'INIZIATIVA IN STREAMING, IN QUANTO LI VEDRA' COINVOLTI, COME PROTAGONISTI, NEL PROSSIMO FUTURO, IN QUESTO IMPORTANTE PROCESSO DI CAMBIAMENTO.